Ricerca
D'ora in poi è anche possibile cercare attività didattiche di attori esterni (Tipo di offerta «Attività didattica»).
Informarsi, dibattere, partecipare, decidere
Educare i giovani al confronto sui grandi temi sociali tramite il dibattito rispettoso, informato e argomentato per decidere consapevolmente
Dialogue en Route
Scoprire la diversità culturale della Svizzera con attività esperienziali al di fuori delle mura scolastiche.
Esperanza
Scoprire l'importanza e l'utilità dei diritti umani e del dibattito, con un naufragio sull'isola di Esperanza.
Stereotipi, pregiudizi e discriminazione
Comprendere dove e come nascono stereotipi e pregiudizi e il modo in cui possono condurre alla discriminazione.
Le api: se le conosci non fanno paura!
Percorso volto alla scoperta delle api: società, valore ambientale e importanza economica .
I mattoncini della democrazia
Laboratori didattici di civica, per riflettere sui valori democratici da un punto di vista storico, comparativo, pratico e personale.
La sostenibilità attraverso lo sport freestyle
I giovani sportivi e gli atleti di freestyle ispirano i giovani ad adottare uno stile di vita sostenibile.
Percorso Migrazione
Conoscere, vivere e comprendere i sentimenti e il percorso delle persone migranti e/o rifugiate.
Uguaglianza di genere e lavoro in Svizzera
Approfondire come la concezione stereotipata dei ruoli sociali di donne e uomini possa contribuire a discriminazioni nel mondo del lavoro.
Introduzione ai diritti umani
Scoprire la dimensione quotidiana dei diritti umani.
La Croce Rossa: un'idea che si avvera
Seguite nella vostra classe le orme di Henry Dunant, che ha contribuito a creare un mondo più umano con un'idea visionaria.