
La “Guida pratica per creare la propria gita ESS” è una pubblicazione che permette di approfondire la gita, quale strumento pedagogico per fare dell’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS). La gita infatti, è uno strumento che permette di affrontarne numerose tematiche in differenti discipline. Lo strumento della gita consente la messa in relazione di ciò che si osserva con il contesto e di analizzare quanto osservato cogliendone i legami e le interazioni. Essa permette quindi di costruire dei saperi interdisciplinari e sviluppare un pensiero sistemico, competenza fondamentale dell’educazione allo sviluppo sostenibile. La guida, che si rivolge ai docenti, fornisce indicazioni pratiche su come scegliere il proprio percorso, come definirne l’approccio e fornisce degli spunti per identificare degli obiettivi conformi al piano di studio e ai principi dell’ESS adatti al 1° e al 2° ciclo. Essa propone inoltre una possibile valutazione sia della gita sia del grado d’apprendimento degli allievi. La guida presenta inoltre degli esempi dai quali trarre ispirazione.