Insegnare con un approccio orientato alla scoperta, permette agli allievi di attivare le loro conoscenze, di studiare e affrontare concretamente una determinata questione tramite la ricerca, formulando delle ipotesi e verificandole attentamente. Questo tipo di apprendimento rinforza la responsabilità individuale e collettiva degli allievi. Per questa ragione, l’insegnante parte da problemi concreti o situazioni specifiche che sono particolarmente importanti nella vita degli allievi.

Immagine

Le Bolle viste dal basso: Il suolo testimone silenzioso della storia

Basi di pedologia e biologia dei suoli - Lettura del territorio nello spazio e nel tempo.

  • Ciclo 2
  • Ciclo 3
Immagine
Schulklasse

Stereotipi, pregiudizi e discriminazione

Comprendere dove e come nascono stereotipi e pregiudizi e il modo in cui possono condurre alla discriminazione.

  • Ciclo 3
  • Secondario II (liceo, medie superiori)
  • Secondario II (formazione professionale)
Immagine
Menschengruppe

Introduzione ai diritti umani

Scoprire la dimensione quotidiana dei diritti umani.

  • Ciclo 3
  • Secondario II (liceo, medie superiori)
  • Secondario II (formazione professionale)
Immagine
Menschengruppe

Laboratorio dell'energia e del clima

Concorso per progetti: con lungimiranza e innovazione per una maggiore protezione del clima

  • Secondario II (formazione professionale)
Immagine
Jugendliche

Il grande mondo delle piccole api

Le api selvatiche sono fondamentali per la biodiversità. Osservare e scoprire come vivono grazie ad apposite attività

  • Ciclo 1
  • Ciclo 2
Immagine
Schulklasse draussen

Lunga vita ai prati in fior!

I prati fioriti sono ricchi di biodiversità

  • Ciclo 1
  • Ciclo 2
Immagine

Il bosco e i suoi cicli vitali

Conoscere le diverse fasi della vita di un albero e apprendere meglio la foresta e i suoi abitanti usando tutti i sensi.

  • Ciclo 1
  • Ciclo 2
Immagine
Kinder draussen

Laboratorio paesaggio in Valle Bavona

Il Laboratorio Paesaggio intende sensibilizzare sul valore del paesaggio rurale tradizionale con visite e attività didattiche specifiche.

  • Ciclo 1
  • Ciclo 2
  • Ciclo 3
  • Secondario II (formazione professionale)
Immagine
Hand, Blume und Biene

Un albergo per le api selvatiche

Percorso sulle api selvatiche, la loro biologia e funzione nell’ecosistema, creazione di un albergo per api e ambiente per insetti impollinatori.

  • Ciclo 1
  • Ciclo 2
Immagine
Enfants

Esperanza

Scoprire l'importanza e l'utilità dei diritti umani e del dibattito, con un naufragio sull'isola di Esperanza.

  • Ciclo 3
Iscriviti a Apprendere tramite la scoperta