Ricerca
Informazioni sui materiali didattici, film e attività didattiche di attori esterni.
Energia e clima
Lavorare attivamente insieme per sviluppare le conoscenze su fonti e consumi energetici e per capire come ridurre il consumo energetico.
Informarsi, dibattere, partecipare, decidere
Educare i giovani al confronto sui grandi temi sociali tramite il dibattito rispettoso, informato e argomentato per decidere consapevolmente
Dialogue en Route
Scoprire la diversità culturale della Svizzera con attività esperienziali al di fuori delle mura scolastiche.
Scambio interculturale
Scambi e laboratori didattici nel Villaggio Pestalozzi per bambini con la vostra classe e un gruppo proveniente dell’Europa dell’Est
Mondo forestale
Sensibilizzare gli allievi alla gestione del bosco, durante le stagioni, conoscendo il mestiere del forestale/selvicoltore.
Esperanza
Scoprire l'importanza e l'utilità dei diritti umani e del dibattito, con un naufragio sull'isola di Esperanza.
Stereotipi, pregiudizi e discriminazione
Comprendere dove e come nascono stereotipi e pregiudizi e il modo in cui possono condurre alla discriminazione.
La sostenibilità attraverso lo sport freestyle
I giovani sportivi e gli atleti di freestyle ispirano i giovani ad adottare uno stile di vita sostenibile.
Le api: se le conosci non fanno paura!
Percorso volto alla scoperta delle api: società, valore ambientale e importanza economica .
Laboratorio dell'energia e del clima
Concorso di progetto: con lungimiranza e innovazione per una maggiore protezione del clima
Scuola in fattoria
Scoprire an'azienda agricola e la produzione di derrate alimentari locali
Un albergo per le api selvatiche
Percorso sulle api selvatiche, la loro biologia e funzione nell’ecosistema, creazione di un albergo per api e ambiente per insetti impollinatori.
Laboratorio paesaggio in Valle Bavona
Il Laboratorio Paesaggio intende sensibilizzare sul valore del paesaggio rurale tradizionale con visite e attività didattiche specifiche.
Il grande mondo delle piccole api
Le api selvatiche sono fondamentali per la biodiversità. Osservale e scopri come vivono grazie ad attività coinvolgenti.
I mattoncini della democrazia
Laboratori didattici di civica, per riflettere sui valori democratici da un punto di vista storico, comparativo, pratico e personale.
Percorso Migrazione
Conoscere, vivere e comprendere i sentimenti e il percorso delle persone migranti e/o rifugiate.
Lunga vita ai prati in fior!
I prati fioriti sono ricchi di biodiversità.
I magnifici tre Lince – Orso – Lupo
Scoprire i grandi predatori e interessarsi al loro ritorno e alla loro espansione in Svizzera.
Pionieri del clima e dell'energia
Contributi introduttivi sull'energia e il clima
Uguaglianza di genere e lavoro in Svizzera
Approfondire come la concezione stereotipata dei ruoli sociali di donne e uomini possa contribuire a discriminazioni nel mondo del lavoro.