E poi mi hanno espulso

Disponibilità
Disponibile online
Materiale didattico (PDF)
Disponibile sul DVD
Contenuto

Nel film, cinque giovani albanesi raccontano la loro storia di emigrazione. In questo hanno tutti qualcosa in comune: sono tutti originari del Kosovo* e hanno passato molti anni sia in Svizzera che in Germania. I loro genitori si sono rifugiati in Svizzera, perchè nel Kosovo la quotidianità era segnata da dispotismo, repressione e povertà. Però tutti hanno ottenuto solo un permesso di soggiorno temporaneo e non sono mai stati riconosciuti come richiedenti l’asilo.

I giovani raccontano la loro storia; non si sente mai una domanda della regista. Quest’ultima riordina le dichiarazioni dei giovani come in un collage. Le interviste toccano in successione lenta e non sistematica, temi che possono essere da esempio per l’odierna migrazione: le esperienze di guerra, la scarsa considerazione nei confronti della gente del Kosovo, il razzismo, la durezza della polizia, le prospettive per il futuro, il viaggio di ritorno e l’espatrio. Oggi, i cinque giovani si sentono degli stranieri in Kosovo; hanno pochissimi amici e nessuna prospettiva di lavoro. A dire il vero si sentono tutti in un qualche modo ancora albanesi, ma durante il loro esilio si erano costruiti delle speranze per il futuro, speranze che ora sono state distrutte. Si tratta di destini distinti, che si infrangono duramente e tristemente con la realtà della legge.

Dettaglio
Regia | Paese | Anno
Formato
DVD con matariale didattico
Genere
Documentario
Durata
30 minuti
Età da
A partire dai 14 anni
Versione linguistica/sottotitoli
dialetto svizzero/tedesco, sottotitolato italiano/francese

Produzione

Livelli scolastici